O’ viscuott profuma: è chiatto e tunno, e va pe tutt’o munno. Che ten? vin uoglie, e past’e pane. e cu nu profum e finucchiett antiche , ca sul n'copp a vall o sann fà! ‘O panettiere ‘a forma ‘a fa ch’e mane: Tarallino e tarallo so’ speciale: tra loro songo amice, e non rivale. fernesce sempe a tarallucci e vino!

Tarallo prima bollito in acqua poi cotto al forno. Preparato secondo antica ricetta partendo da un lievito madre, con l’aggiunta di olio extravergine di oliva, vino bianco sale e farina e il nostro finocchietto selvatico che nasce spontaneo sulle nostre montagne, raccolto nel mese di ottobre ed essiccato al sole.
Il nostro territorio
Le nostre produzioni
